sabato 16 luglio 2011

Alla Scuola di Maria e i Messaggi

alla scuola di Maria


Informazioni

Alla scuola di Maria

Pagina dedicata ai messaggi di Medjugorje e alle Parole della Mamma Celeste come formazione spirituale.



Alcuni punti chiave dei messaggi della Regina della pace

Alcuni punti chiave dei messaggi della Regina della pace
PACE
Maria apparendo a Medjugorje si è presentata come la Regina della Pace, e già il terzo giorno ha dato il messaggio “Pace, pace, pace e solo pace! La pace deve regnare tra Dio e gli uomini ed in mezzo agli uomini!”. Uno dei nuclei fondamentali dei messaggi di Maria a Medjugorje è proprio la Pace, la Pace nei cuori, Pace che si può avere soltanto in Dio. Per questo Lei continua a invitarci ad aprire i nostri cuori per far entrare Suo Figlio, il Re della Pace.
FEDE
Un altro messaggio della Vergine è quello della fede. Senza la fede non è possibile trovare la pace. Attraverso la fede l’uomo si apre a Dio, accoglie la sua Parola, accoglie Gesù che si dona agli uomini. Accogliendo Dio, l’uomo diventa un uomo nuovo, e la Pace di Dio regna nel suo cuore, pace verso Dio e verso gli altri uomini.
Nessuno come la Madonna conosce il valore della fede e quanto essa sia importante per l'uomo di oggi. Per questo motivo Lei la mette sempre in evidenza ai veggenti e chiede loro di donarla agli altri. Lei la antepone a tutto quello che gli uomini cercano e la considera la condizione primaria per poter soddisfare tutte le richieste, desideri e preghiere che si riferiscono alla salute ed a qualsiasi altro bisogno umano.
CONVERSIONE
Maria invita incessantemente alla conversione: Lei vede nel cuore degli uomini tanta incredulità, molti “non hanno ancora conosciuto l’amore di Dio”, come Lei dice. Se a Lourdes donava particolari grazie di guarigione, a Medjugorje dona particolari grazie di conversione. Quante sono le storie di persone che andando a Medjugorje hanno ritrovato la fede! Questo perché a Medjugorje sentono che esiste una Madre che ci ama infinitamente, e un Padre che ci ama alla follia, fino a morire per noi. La Madonna è qui per prenderci per mano, uno ad uno, e portarci verso ciò cui anela il nostro cuore: Dio Padre. Solo in Lui il nostro cuore trova la pace, l’amore, la gioia eterna. “Figlioli, tutto passa, solo Dio resta nel vostro cuore” (Messaggio a Jakov del 25 dicembre 2007).
PREGHIERA, MESSA, CONFESSIONE.
Un punto fondamentale dei messaggi di Maria è la preghiera, ci invita incessantemente alla preghiera del cuore, non una preghiera scarna, abitudinale, ma una preghiera fatta con il cuore, con amore, con semplicità, come fa un bambino quando parla con la sua mamma. Attraverso la preghiera i nostri cuori si aprono a Dio, ogni istante di preghiera è come una goccia di acqua su di un fiore, senza la preghiera i nostri cuori non ricevono l’acqua di vita e finiscono per appassire. Ma giorno dopo giorno, goccia dopo goccia, ci traformiamo in bellissimi fiori splendenti della luce di Dio. Maria non pretende che iniziamo subito con tante preghiere, si inizia con poco, a Lei basta anche solo una preghiera, ma fatta con il cuore, poi piano piano sarà il nostro stesso cuore a desidera la preghiera. Ha raccomandato di pregare ogni giorno il rosario. “Chi prega non ha paura del futuro”. Inoltre, Maria ci tiene moltissimo alla preghiera nelle famiglie, la preghiera nelle famiglie è uno scudo potentissimo contro il male, la preghiera risana le famiglie ferite.
La preghiera è una conseguenza della fede, e un mezzo per
raggiungere la vera Pace, attraverso la preghiera l’uomo sarà consolato, troverà riposo e serenità.
Inoltre, con la preghiera, l’uomo rende gloria a Dio.
Maria ha anche ribadito l’importanza della Santa Messa: “se doveste scegliere tra vedere me e andare alla santa messa, scegliete la messa. Non rinunciate mai alla messa, perché lì c’è mio Figlio” ha detto. Attraverso l’ascolto della parola di Dio e l’Eucarestia, la nostra anima riceve il cibo della Vita. “La Santa Messa sia per voi Vita! Cercate di comprendere che la Chiesa è la casa di Dio, il luogo dove io vi riunisco e desidero mostrarvi la strada che conduce a Dio. Venite e pregate! Credete e pregate che il Padre vi accresca la fede, e poi chiedete ciò che vi è necessario! (messaggio del 25 aprile 1988). Ha raccomandato inoltre la confessione mensile, così saremo in grazie di Dio, e si rafforzerà il nostro rapporto con Dio, ci sentiremo sempre più conosciuti e amati dal Dolce Padre.
DIGIUNO
Maria raccomanda spesso il digiuno: da farsi due volte a settimana, il mercoledì e il venerdì. Digiuno non vuol dire non mangiare: Maria vuole il digiuno a pane a acqua, che è il cibo essenziale, poi riguardo alla quantità, possiamo mangiarne quanto ne vogliamo. Con il digiuno la nostra volontà diventa sempre più salda, e il nostro cuore si purifica. Il digiuno non deve esser fatto per costrizione, di malavoglia, ma deve essere un atto di amore verso Dio, un mezzo per dire “Di, Ti amo così tanto, e ti sono così riconoscente per il tuo grande amore, che per Te, per Te rinuncio a tutto ciò che è essenziale”. Attraverso il digiuno l’uomo impara piano piano a liberarsi dal peccato, si rafforza. “Attraverso la preghiera e il digiuno potete ottenere tutto, potete anche fermare le guerre” ha detto la Madonna.

Medjugorje: messaggio della Madonna del 25 maggio 2011

26052011

“Cari figli, la mia preghiera oggi è per tutti voi che cercate la grazia della conversione. Bussate alla porta del mio cuore ma senza speranza e senza preghiera, nel peccato e senza il sacramento della riconciliazione con Dio. Lasciate il peccato e decidetevi figlioli, per la santità. Soltanto così posso aiutarvi, esaudire le vostre preghiere e intercedere davanti all’Altissimo. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”



Medjugorje: messaggio della Madonna del 2 giugno 2011 a Mirjana

3062011

«Cari figli, mentre vi invito alla preghiera per coloro che non hanno conosciuto l’amore di Dio, se guardaste nei vostri cuori capireste che parlo di molti di voi. Con cuore aperto domandatevi sinceramente se desiderate il Dio Vivente o volete metterlo da parte e vivere secondo il vostro volere. Guardatevi intorno, figli miei, e osservate dove va il mondo che pensa di fare tutto senza il Padre e che vaga nella tenebra della prova. Io vi offro la luce della Verità e lo Spirito Santo. Sono con voi secondo il piano di Dio per aiutarvi affinché nei vostri cuori vinca mio Figlio, la Sua Croce e Risurrezione. Come Madre desidero e prego per la vostra unione con mio Figlio e con la sua opera. Io sono qui, decidetevi! Vi ringrazio!».




Medjugorje: messaggio della Madonna del 2 luglio 2011 a Mirjana

2072011

“Cari figli, oggi, per la vostra unione con mio Figlio, vi invito ad un passo difficile e doloroso. Vi invito al riconoscimento completo ed alla confessione dei peccati, alla purificazione. Un cuore impuro non può essere in mio Figlio e con mio Figlio. Un cuore impuro non può dare un frutto d’amore e di unità. Un cuore impuro non può compiere cose rette e giuste, non è un esempio della bellezza dell’Amore di Dio per coloro che gli stanno attorno e che non l’hanno conosciuto. Voi, figli miei, vi riunite attorno a me pieni di entusiasmo, di desideri e di aspettative, ma io prego il Padre Buono di mettere, per mezzo dello Spirito Santo del mio Figlio, la fede nei vostri cuori purificati. Figli miei, ascoltatemi, incamminatevi con me”.


L'Eucaristia anticipazione del dono totale di Gesù

L'Eucaristia anticipazione del dono totale di Gesù

L'Eucaristia anticipazione del dono totale di Gesù

Gesù nell'ultima cena dona se stesso nell'Eucaristia ("prendete...questo è il mio corpo e il mio sangue").
L'Eucarestia è il compendio dell'amore di Dio per la tua salvezza.

Sito web: http://www.facebook.com/pages/Napoli-Italy/LEucarestia-Centro-della-nostra-VITA/165860196086
Luogo: Lui ha voluto dimorare ovunque e per sempre,perchè lo potessi trovare...Quale finezza d'amore.
34

i

Gesù Pane degli angeli

Gesù

Pane degli angeli

E’ la celebrazione della Pasqua.

Gesù ha detto:

"Ecco, io sono con voi tutti i giorni

fine alla fine del mondo".

Non posso più vivere senza Gesù Eucaristia:

mi devo nutrire tutti i giorni

di questo bianco pane del Cielo;

Tu ti immoli.

Ti sento vivo dentro di me.

Il mio cuore esulta di gioia.

Ascolto la Tua voce

che mi dice:

prendi e mangia;

chi mangia di me

vivrà per me.

O amato Gesù,

rimani nel mio amore!

Tu mi sussurri:

sarò tutto tuo,

tu sarai mia per sempre.

Pane degli Angeli

ti adoro;

adoro la grandezza

del tuo mistero.

Pane degli Angeli,

mi attiri a Te,

innestandomi nel tuo mistero.

Pane degli Angeli,

hai trasformato la mia anima,

riempendola del tuo amore.

Pane degli Angeli,

fatto da molti chicchi di grano,

sei diventato "uno solo" .

O Gesù,

come è bello

incontrarti in quel pezzo di pane!

O amatissimo Gesù

voglio essere

sempre una sola cosa

con Te,

mio solo ed unico Re.

di

Maria Maistrini

Tag: Eucaristia

L'EUCARESTIA E' IL DONO DI DIO AL MONDO

Modifica

L'Eucarestia è il pane degli angeli (pane del cielo) dato agli uomini per la risurrezione degli uni e la condanna degli altri, per l risurrezione dei veri credenti e autentici devoti, per la condanna degli increduli e dei falsi cristiani.

Così dice Gesù: "Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perchè chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo". Allora i Giudei si misero a discutere tra loro: Come può costui darci la sua carne da mangiare?". Gesù disse: "In verità, in verità vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue, non avrete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio

sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno". (Gv 6,48-54) Gesù pane di vita. Egli si offre a me e a tutti i suoi fedeli per essere il pane, che dà la vita...la vera vita...quella che Gesù stesso gode...quella che Dio stesso gode...Gesù infatti gode della vita del Padre e noi suoi fedeli, godendo la vita di Gesù, godiamo della stessa vita del Padre...Per questo Gesù dice: Io dò la vita eterna a chi mangia di me... L'incredulità dei Giudei continua oggi come allora nell'incredulità del mondo...Ave Maria!

La devozione all'Eucaristia insieme alla devozione alla Madonna, è una devozione di Paradiso




“La devozione all’Eucaristia - disse S. Pio X, il Papa dell’Eucaristia - è la piú nobile perché ha per oggetto Dio; è la più salutare perché ci dà l’Autore della grazia; è la più soave perché soave è il Signore.”
La devozione all’Eucaristia, insieme alla devozione alla Madonna, è una devozione di Paradiso, perché è la devozione che hanno anche gli Angeli e i Santi del Cielo. “Figurando una accademia in Paradiso - diceva Santa Gemma Galgani estatica - si deve imparare ad amare soltanto. La scuola è nel Cenacolo, il maestro è Gesù, le dottrine sono la sua carne e il suo sangue”.
L’Eucaristia è Gesù Amore. Per questo è il Sacramento dell’Amore, di tutto l’amore: contiene Gesú vivo e vero che è “Dio Amore” (Giov. 4, 8) e che “ci ha amato fino all’eccesso” (Giov. 13, 1).
Tutte le espressioni dell’amore, le più alte e le più profonde, sono racchiuse nell’Eucaristia: l’amore crocifisso, l’amore unitivo, l’amore adorante, l’amore contemplativo, l’amore orante, l’amore inebriante.
Gesù Eucaristico è Amore crocifisso nel S. Sacrificio della Messa, in cui rinnova l’immolazione di Sé per noi; è Amore unitivo nella Comunione Sacramentale e spirituale, in cui si fa “uno” con chi Lo riceve; è Amore adorante nel S. Tabernacolo, in cui è presente come olocausto di adorazione al Padre; è Amore contemplativo nell’incontro con le anime che amano “stare ai suoi piedi” come Maria di Betania (Luc. 10, 39); è Amore orante nella sua “incessante intercessione per noi” al cospetto del Padre (Ebr. 1,25); è Amore inebriante nelle celesti ebbrezze dell’unione nuziale con i suoi prediletti, i vergini e le vergini, che Egli stringe a Sé con amore esclusivo, come strinse a sé S. Giovanni Evangelista, l’apostolo vergine, l’unico che nel Cenacolo “riposò sul petto di Gesù” (Giov. 21, 20).
“Essere posseduti da Gesù e possederlo: ecco il regno perfetto dell’amore”, ha scritto S. Pietro Giuliano Eymard. Ebbene, l’Eucaristia realizza questo “regno perfetto dell’amore” in tutti i puri di cuore che si accostano ai Santi Tabernacoli e si uniscono a Gesù Ostia con umiltà e amore. Gesù nell’Eucaristia si immola per noi, si dona a noi, resta fra noi con umiltà e amore infiniti.
“O meravigliosa altezza e degnazione che dà stupore! - esclamava il Serafico Padre S. Francesco - O umiltà sublime e sublimità umile che il Signore dell’universo, Dio e Figlio di Dio, abbia ad umiliarsi così da nascondersi sotto la piccola figura del pane per la nostra salute! Guardate, fratelli, l’abbassamento di Dio… Quindi non tenetevi nulla di voi stessi, affinché interamente vi accolga colui che tutto si dà a voi”.
E S. Alfonso de’ Liguori aggiunge, con la sua solita tenerezza affettuosa: “Mio Gesù! Quale invenzione amorosa è stata mai questa del SS mo Sacramento, di nascondervi sotto l’apparenza del pane per farvi amare e trovare da chi Vi desidera!”.
Il pensiero al Sacerdote che ogni giorno ci dona Gesù, e alla Beata Vergine Maria che è la Madre Divina di Gesù e di tutti i Sacerdoti, sia sempre presente al nostro affetto verso il SS. Sacramento, perché l’Eucaristia, la Madonna e il Sacerdote sono inseparabili, così come sul Calvario furono inseparabili Gesù, Maria e S. Giovanni Evangelista.
Impariamo tutto questo alla scuola dei Santi. Essi l’hanno vissuto in maniera ardente e sublime, da veri serafini di amore all’Eucaristia. Ed essi soli, come dice la Lumen Gentium (n. 50), sono la “via sicurissima” a Gesù Eucaristico Amore.

Cuore Immacolato di Maria

Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria


Dettagli evento

Ora: 2 Luglio 2011 tutto il giorno
Luogo: Ovunque voi siate

Tipo di evento: festa
Organizzato da: Admin


Descrizione evento

La vicinanza delle due feste riconduce a S, Giovanni Eudes, il quale nei suoi scritti non separò mai i due Cuori di Gesù e di Maria e sottolinea l’unione profonda della madre col Figlio di Dio fatto carne, la cui vita pulsò per nove mesi ritmicamente con quella del cuore di Maria.
La Liturgia della festa sottolinea il lavorio spirituale del cuore della prima discepola di Cristo e presenta Maria come protesa, nell’intimo del suo cuore, all’ascolto e all’approfondimento della parola di Dio. Maria medita nel suo cuore gli eventi in cui è coinvolta insieme a Gesù, cercando di penetrare il mistero che sta vivendo: conservare e meditare nel suo cuore tutte le cose, le fa scoprire la volontà del Signore, come un pane che la nutre nell’intimo, come un’acqua zampillante in un fecondo terreno. Con questo suo modo di agire, Maria ci insegna a nutrirci in profondità del Verbo di Dio, a vivere sfamandoci e abbeverandoci di lui e soprattutto a trovare Dio nella meditazione, nella preghiera e nel silenzio. Maria, infine, ci insegna a riflettere sugli avvenimenti della nostra vita quotidiana e a scoprire in essi Dio che si rivela, inserendosi nella nostra storia.



Cuore Immacolato di Maria,
Modello perfetto di santità,prendici, trasformaci a tua immagine.
Purifica e libera il nostro cuore da ogni ostacolo alla santità.
Che, liberato da noi stessi e da ogni altra seduzione,
Tu ci possa rendere ricchi di Te, delle virtù del Tuo Cuore Immacolato.
E guidaci a quella intimità divina che Tu solo conosci,
e che sola può colmare l'immenso bisogno d'amore
e d'unione che Dio ci ha messo nel cuore.
Attendiamo da Te, con fiducia, questa grazia di santità...
e affidiamo il nostro destino eterno al Tuo Cuore Immacolato.
Amen.